Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone
La recessione tecnica, o la stagnazione economica come preferisce chiamarla Tria, che era stata ampiamente prevista, è purtroppo arrivata. Adesso bisogna capire in che modo se ne può uscire. Quelli…
Tragedia o tragicommedia? Elenchiamo alcuni dati di fatto per poi commentare un articolo di Panorama del 14 novembre. Sono mesi che il numero 2,4 (entità del deficit previsto nel Bilancio…
Ho letto con molto interesse un libro che raccoglie scritti di Pierluigi Ciocca intitolato “Ai confini dell’economia. Elogio dell’interdisciplinarità”, ricco di interessanti spunti su questioni che sono decisive per comprendere e prevedere i…
L’Italia e l’Europa stanno attraversando un periodo di grande criticità, formalmente dal 2008 ma in pratica almeno dal 2006 a causa: 1) del processo di riorganizzazione delle grandi aree sociali…
E’ ancora radicato nella mentalità prevalente questo schema semplificato dei processi decisionali e dei flussi informativi connessi che vede due sorgenti di informazione (la conoscenza scientifica e i saperi tradizionali)…
Il 22 gennaio Francia e Germania firmeranno l’accordo per cambiare l’Unione Europea, il 22 marzo presenteranno la loro idea di riforma della zona Euro. In mezzo, un Eurogruppo sulle banche…
Ho raccolto in un recente post qualche considerazione sul significato della parola spiraglio con riferimento alle prospettive che abbiamo di fronte per la società italiana. Dopo aver osservato che sostanzialmente…
La settimana appena trascorsa per me è stata caratterizzata da una parola “spiragli”. Affrontiamola, perché le parole sono pietre come ci ha insegnato Carlo Levi e condizionano il cammino. Ho…
Debbo ringraziare Massimo Manca perché mi fa da sparring partner negli esercizi di descrizione non disperatamente pessimistica della situazione italiana, in quanto sfida le mie argomentazioni a sostegno della tesi…
Tipologia possibili azioni correttive dal punto di vista delle Istituzioni…