Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Home » Archives by category » Migrazioni Integrazione
image_pdfimage_print

Ma non aveva promesso che…

Ma non aveva promesso che…

“Le richieste d’asilo devono essere vagliate in prima istanza nelle vicinanze delle zone di conflitto, nei paesi limitrofi. Si dirà che chi le deve vagliare non è abbastanza preparato. Ebbene,…

Da oltre quindici anni Andrea Camilleri aveva avvertito la neghittosa intellighenzia italiana dell’imminente arrivo di inarrestabili migrazioni

Da oltre quindici anni Andrea Camilleri aveva avvertito la neghittosa intellighenzia italiana dell’imminente arrivo di inarrestabili migrazioni

In un post di qualche giorno fa, intitolato “Parliamoci chiaro sulle caratteristiche, le cause e i possibili rimedi della crisi mondiale tra globalizzazione, migrazioni guerre e terrorismo“, ho commentato prendendo…

I migranti, la comunità radical chic di Capalbio e il signor de La Palisse

I migranti, la comunità radical chic di Capalbio e il signor de La Palisse

Lo spirito di accoglienza incondizionata dei migranti che anima la grande maggioranza dei radical-chic italiani – fautori in particolare della  loro distribuzione in piccoli gruppi in tutti i Comuni d’Italia – si è spento di…

Il pericolo dell’oblio da difesa. Decidere di non vedere la realtà perché ci fa male non aiuta ad affrontare la guerra contro il terrorismo e l’ISIS

Il pericolo dell’oblio da difesa. Decidere di non vedere la realtà perché ci fa male non aiuta ad affrontare la guerra contro il terrorismo e l’ISIS

Qualcuno prova, elencando fatti molto significativi ma purtroppo sottovalutati o deliberatamente ignorati, ad aprire gli occhi a quella ampia fascia di Italiani (e di Europei) che si illude sulla realtà della…

Stenta a passare il messaggio che la tragedia migranti, terrorismo, ISIS è anche questione di comunicazione, di propaganda (o marketing). Updated

Stenta a passare il messaggio che la tragedia migranti, terrorismo, ISIS è anche questione di comunicazione, di propaganda (o marketing). Updated

Qualcosa comincia a muoversi nella direzione di usare gli strumenti della comunicazione e dell’informazione nel contesto della tragedia  migranti, terrorismo, attacco dell’ISIS all’Occidente, perché pochi si rendono conto di come…

La Carta di Maccarese è ancora attuale?

La Carta di Maccarese è ancora attuale?

La Carta di Maccarese fu preparata dalla FIDAF nel 2001,  prima del G8 di Genova. I tragici fatti di allora annullarono ogni buon proposito.  A 15 anni di distanza aggiungo…

Stupido negare i fatti: il fondamentalismo islamico è come il nazismo, siamo in guerra ed è importante anche il “fronte interno”

Stupido negare i fatti: il fondamentalismo islamico è come il nazismo, siamo in guerra ed è importante anche il “fronte interno”

È in atto una censura strisciante che mette in ombra le dichiarazioni di coloro che invitano l’Occidente a rendersi conto che quella con l’ISIS è una vera e propria guerra da…

Contano di più i fatti, l’informazione sui fatti o le sensazioni “a prescindere”, come diceva il grande Totò?

Contano di più i fatti, l’informazione sui fatti o le sensazioni “a prescindere”, come diceva il grande Totò?

In un articolo dedicato alla dimensione comunicazione-informazione sul tema del fondamentalismo islamico citavo, tra gli esempi di fatti in sé molto rilevanti, ma sottovalutati dai media e dalla pubblica opinione ,eventi che…

Per gestire terrorismo, migrazioni e presenze islamiche in Europa ritorna il concetto di “fronte interno” utilizzato durante la Grande Guerra?

Per gestire terrorismo, migrazioni e presenze islamiche in Europa ritorna il concetto di “fronte interno” utilizzato durante la Grande Guerra?

Vari messaggi, diversificati ma convergenti nelle indicazioni conclusive, mi hanno indotto a ritenere che vada integrata la mia valutazione sull’essere prioritario operare sulla sponda africana per affrontare con successo il tragico groviglio che collega sottosviluppo,…

“Fusse che fusse la vorta bbona” (Manfredi fine anni ’50)

“Fusse che fusse la vorta bbona” (Manfredi fine anni ’50)

Si definisce l'intervento UE a sostegno dei Paesi di provenienza e transito dei migranti…

Pagina 1 di 3123