Il dialogo sociale: l’impatto sull’attività dei professionisti, della digitalizzazione della Pubblica Amministrazione
Autore : Fabio Pistella, ENR Ente Nazionale Ricerca e promozione per la standardizzazione; Associazione Passi insieme
Pubblicato il : 14-03-2019
Le tendenze nel settore professionale e misure di sostenibilità
CNEL – Consiglio Nazionale Economia e Lavoro. Roma 5 Marzo 2019
Indice:
- L’interazione tra sistema dell’informazione e processi decisionali: una componente decisiva del dialogo sociale.
- Il delicato ruolo dei professionisti nel dialogo sociale e in particolare nei rapporti con la Pubblica Amministrazione.
- Le componenti della digitalizzazione di un’attività professionale
- Come siamo messi in Italia con l’e_gov.
- Condizioni diffuse in Italia rilevanti per e_gov
- Criticità e aree di miglioramento dell’ e_gov.
- Alcuni strumenti abilitanti di valenza trasversale
- Il possibile sostegno alla digitalizzazione dei professionisti da parte delle strutture associative.
L’interazione tra sistema dell’informazione e processi decisionali: una componente decisiva del dialogo sociale
- La complessità dei temi da affrontare la numerosità dei soggetti e degli interessi coinvolti, la crescente volontà di partecipazione, la moltiplicazione dei canali informativi e la crescente complessità dei processi decisionali impongono nuovi approcci per costruire un dialogo sociale efficace.
- La digitalizzazione caratterizza questa interazione arricchendola, ma nel contempo moltiplicando gli snodi critici da governare e le possibilità di interferenza…
Vedi allegato

Tag:Attualità, Media e informazione, Società