Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Le interazioni fra i flussi di informazione e i processi decisionali: dalle fake news alle armi di distrazione di massa, al bias cognitivo, al ruolo dei media e delle élite

Di' la tua

image_pdfimage_print

Introduzione

L’interrelazione tra processi decisionali (con conseguenti azioni) e flussi di informazione e comunicazione è una questione decisiva per il futuro della civiltà in una molteplicità di situazioni su scala planetaria (dalle grandi tematiche dei cambiamenti climatici globali a quelle della globalizzazione, a quella delle migrazioni[2]) con la quale si confronta l’umanità intera. Questa questione rileva anche a livelli meno macroscopici, ma non meno importanti relativi alla quotidianità sul fronte dei consumi, in particolare per quanto attiene ai comportamenti alimentari, e alla salute settore nel quale si riscontrano sia ingiustificate recriminazioni nei confronti del sistema sanitario nazionale, sia casi di preoccupante disinformazione come quello sulla presunta diffusione della meningite in Italia e addirittura diffidenza verso i risultati della ricerca scientifica e del rifiuto della responsabilità sociale  come nel caso della contestazione dei vaccini.

In questo articolo per informazione si intende, come si legge nel Dizionario Treccani, “notizia, dato o elemento che consente di avere conoscenza più o meno esatta di fatti, situazioni, modi di essere”, mentre per conoscenza si intende il risultato delle informazioni acquisite memorizzate ed elaborate; per comunicazione si intende, attingendo ancora al Dizionario Treccani, l’azione di “ rendere partecipe qualcuno di un contenuto mentale o spirituale, di uno stato d’animo, in un rapporto spesso privilegiato e interattivo“.

Queste tre questioni sono in realtà fortemente interconnesse tra loro e con l’altra sfida in atto che è quella sullo sviluppo sostenibile dei Paesi in gravi difficoltà in particolare nel continente africano…

Vedi articolo

 

scr_cs_lg

 

DI' LA TUA

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>