Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Ma non aveva promesso che…

Di' la tua

image_pdfimage_print

Le richieste d’asilo devono essere vagliate in prima istanza nelle vicinanze delle zone di conflitto, nei paesi limitrofi. Si dirà che chi le deve vagliare non è abbastanza preparato. Ebbene, dovrà diventarlo. È una questione di dignità e di efficienza. Tutto il contrario di quanto prevede l’assurdo sistema previsto dalla Convenzione di Dublino, che obbliga gli Stati frontalieri dell’Europa ad accogliere in prima istanza i rifugiati – un’accoglienza che comporta grosse spese e una messa in circolo infernale e dolorosa, poiché i rifugiati, consapevoli che i paesi limitrofi non li accoglieranno, finiranno sempre per accentrarsi. in Francia o in Germania o in Italia.

Domande: Perché ha respinto le proposte italiana di creare hot spot in Africa? Perché ha rifiutato modifiche del Trattato di Dublino nel senso di eliminare l’assurda (parola sua) regola che obbliga i Paesi frontalieri ad accogliere i rifugiati?

Risposta: Perché quando scriveva il suo programma elettorale temeva che l’assalto arrivasse anche verso la Francia; avendo riscontrato che non è la destinazione principale preferisce non toccare nulla. Rifiuta di accogliere le pur limitatissime quote dei rifugiati veri, insulta gli Italiani perché non si gestiscono da soli tutto il problema migranti, rimanda indietro a Ventimiglia coloro che tentano di passare in Francia, ostacola il tentativo italiano di stabilizzare la Libia e boicotta le iniziative per rafforzare la cooperazione tra Europa e Africa.

Quanto sopra riguarda l’oggi personalmente del Presidente Macron. Allargando alla politica francese del passato menziono solo il danno colossale che Sarkozy ha causato attaccando Gheddafi (diciamo gentilmente senza motivo) e l’ostacolo oggettivo che la politica monetaria francese crea allo sviluppo dell’Africa. Credo che anche l’Accordo bilaterale con la Germania si rivelerà una mossa negativa e non solo per il resto dell’Europa, ma anche per a stessa Francia.

Vedi articolo

lum_lga

 

DI' LA TUA

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>